Ottieni visibilità sui motori di ricerca con contenuti AI-driven e strategie SEO evolute.
Perché AI e SEO insieme
I motori di ricerca premiano contenuti utili, strutturati e aggiornati. L’AI accelera ricerca, pianificazione e produzione mantenendo qualità editoriale e intento di ricerca al centro.
Workflow consigliato
- Ricerca intenti: clusterizzare query per persona e funnel (informazionale, commerciale, transazionale, locale).
- Brief AI‑assisted: outline con H2/H3, FAQ, schema markup e fonti da consultare.
- Redazione umana: tono coerente con il brand, esempi locali (Ticino/Italia) e casi reali.
- Ottimizzazione on‑page: title, meta, alt text, internal linking tematico, TOC.
- Aggiornamenti programmati: refresh trimestrale delle pagine ad alto traffico.
Cosa evitare
- Contenuti generici, duplicati o senza autorevolezza.
- Sovra‑ottimizzazione keyword.
- Articoli senza risposta chiara all’intento.
Quick wins
- Pagine pilastro su “AI per PMI”, “Automazione processi”, “Chatbot” con cluster di articoli correlati.
- FAQ con dati strutturati per aumentare la visibilità nei rich snippet.
- Case study locali con risultati e KPI.
Metriche
Impression, CTR, posizionamenti, tempo medio, conversioni da organico, backlink di qualità.
L’AI non sostituisce la strategia: la potenzia e rende scalabile un piano SEO sostenibile.
Riflessione finale
AI e SEO non si escludono: insieme, creano contenuti che convertono e restano visibili nel tempo.